Prestazioni erogate tramite Buono Servizio

Un’opportunità di assistenza domiciliare per anziani e disabili con il supporto del Buono Servizio comunale

Il servizio

La Fondazione è iscritta all’Albo del Comune di Venezia dei soggetti accreditati ad erogare prestazioni di assistenza domiciliare tutelare in favore dei cittadini in possesso del “buono servizio” rilasciato dal Servizio Anziani e dal Servizio Disabili.

Come funziona

La procedura per usufruire del buono servizio comunale è la seguente:

  • La richiesta va presentata presso gli Sportelli dell’Agenzia per la Coesione Sociale o presso l’Assistente Sociale del Servizio Anziani o del Servizio Disabili. territorialmente competente, ma può altresì essere presentata anche d’ufficio da parte dei servizi competenti.
  • A fronte della domanda presentata, il Servizio Anziani o il Servizio Disabili approva il progetto di intervento, tenendo conto anche del limite di reddito (ISEE inferiore ad € 25.000,00).
  • Per le domande in possesso dei requisiti di accesso, gli Assistenti Sociali dei Servizi competenti formulano la proposta del PAI (Piano Assistenziale Individuale).
  • I servizi competenti inseriscono le domande ammesse in graduatoria e dispongono il rilascio del buono servizio, che viene poi trasmesso a Fondazione per l’attivazione.

I buoni servizi devono essere utilizzati entro 3 mesi dalla loro emissione.

La persona beneficiaria può rinunciare al Buono Servizio prima della naturale scadenza. Inoltre, i Buoni Servizio possono essere revocati o sospesi dai Servizi competenti al venir meno delle condizioni concordate nel patto.